bl
og

RIFORMARE LA RAI NON E’ MISSION IMPOSSIBLE. IL RUOLO DEL GOVERNO E DELLE FORZE POLITICHE
Ci siamo. Ogni tre anni si ripropone il tema della RAI. Con l’approvazione del CDA uscente (a fine aprile/maggio) della proposta di bilancio 2020 e la successiva convocazione dell’Assemblea dei soci (probabilmente entro giugno) si concluderà il percorso degli attuali...
ELETTRICO E’ BELLO E NON INQUINA. NE SIAMO PROPRIO SICURI? CRONACA DI UNA COMUNICAZIONE VEROSIMILE
Il potere della comunicazione consiste nella possibilità di veicolare le informazioni con il maggior numero possibile di dosi di verità parziale. Se la fonte è qualificata e le risorse che si destinano ad una campagna promozionale sono consistenti, cresce la...
IL VIRUS HA UNIFICATO IL PAESE. IL PRIMATO DEL NORD E I CONTI CON LA REALTA’
L’emergenza COVID-19 ha sfatato il mito del nord efficiente. O almeno così sembrerebbe a causa delle cronache impietose sulle inefficienze che hanno colpito la Lombardia e l’azienda regionale incaricata di gestire il sistema delle prenotazioni per la somministrazione...
L’ITALIA NON E’ UN PAESE FELICE. O, ALMENO, QUESTO E’ QUELLO CHE PENSIAMO DI NOI STESSI.
Per il quarto anno di fila la Finlandia si posiziona al primo posto nella classifica dei Paesi più felici al mondo secondo il World Happiness Report 2021, tradizionale indagine sponsorizzata dalle Nazioni Unite. Che il Paese guidato dalla trentacinquenne Sanna Martin...
OSCAR DEL CINEMA COME “RITORNO AL FUTURO” PROVE DI NORMALITA’ IN ERA COVID
Niente zoom e niente jeans. Come riporta l’ANSA, la cerimonia degli Oscar 2021 sara' "live" ma per pochi intimi e con il consueto sfoggio di eleganza. Queste le indicazioni che i producer della "notte delle stelle" Steven Soderbergh (miglior regista nel 2000 per...