8 Mar 2021
Amadeus e Fiorello hanno condiviso l’intenzione di non riproporsi – salvo improbabili ripensamenti- per una terza edizione consecutiva del Festival di Sanremo nonostante un invito in tal senso dell’Amministratore Delegato della RAI, Fabrizio Salini. Saggia decisione,...
23 Mar 2020
Il settore dell’audiovisivo è stato duramente colpito dalla crisi del Covid-19. Per ripartire occorrono nuove regole e un impegno più forte del governo. Il ruolo decisivo della Rai. Ecco alcune proposte. Il settore dell’audiovisivo e del cinema sono stati duramente...
6 Feb 2020
Per analizzare la prima puntata della 70^ edizione del Festival di Sanremo partiamo dalla fine, ovvero dall’unico elemento che supera qualsiasi commento e che mette tutti d’accordo nel decretare il successo o l’insuccesso della manifestazione: gli ascolti Auditel. Il...
14 Nov 2019
Le abitudini del consumo televisivo sono in continuo movimento. L’ultimo decennio è stato contraddistinto da due grandi trasformazioni: nel 2012 il passaggio dal sistema analogico a quello digitale terrestre, che ha segnato anche la conclusione del dominio della tv...
16 Apr 2019
“No, allora non vengo. Che dici, vengo? Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente? Vengo. Vengo e mi metto, così, vicino a una finestra, di profilo, in controluce. voi mi fate: “Michele vieni di là con noi, dai”, e...
4 Apr 2019
Angelo Guglielmi, ovvero i sette anni che cambiarono la storia della televisione italiana. Dal 1987 (pochi anni dopo l’avvento delle emittenti private nazionali e la concorrenza al ribasso della qualità televisiva) al 1994 irrompe e perdura a Rai3...
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Privacy PolicyACCEPT Privacy & Cookies Policy
Commenti recenti